POLVERE DI SEMI D’UVA (VITIS VINIFERA SEMEN POWDER)
La polvere di semi d’uva (Vitis vinifera semen) è nota per il suo ricco contenuto di polifenoli, in particolare proantocianidine e complessi proantocianidinici oligomerici (OPC). Contiene una combinazione unica di sostanze benefiche come vitamina E, tannini, flavonoidi, acido linoleico, resveratrolo, ecc. L’attività biologica di questi fitochimici è principalmente associata alla loro funzione antiossidante.
I semi d’uva sono potenti antiossidanti che aiutano a neutralizzare i radicali liberi generati durante l’attività fisica intensa e attivano i processi di rigenerazione del corpo.
Inoltre, i semi d’uva sono liposolubili, il che significa che possono penetrare tutti i tipi di membrane cellulari, fornendo una potente protezione antiossidante. Sono tra i pochi antiossidanti in grado di attraversare la barriera emato-encefalica, proteggendo le cellule cerebrali dai radicali liberi.
I semi d’uva possiedono proprietà antinfiammatorie. Gli effetti antiossidanti e antinfiammatori dei semi d’uva contribuiscono a proteggere i muscoli dai danni ossidativi e dall’infiammazione, supportano un recupero più rapido dopo attività fisica intensa e promuovono la salute generale dei muscoli.
I complessi proantocianidinici oligomerici (OPC) nei semi d’uva aiutano l’organismo a produrre glutatione, un antiossidante “master” che protegge il DNA e rafforza il sistema immunitario. Inoltre, gli OPC aumentano i livelli intracellulari di vitamina C e rinforzano i capillari, migliorando così la circolazione del sangue e dell’ossigeno in tutto il corpo.
I polifenoli nei semi d’uva promuovono la salute dei vasi sanguigni e migliorano la circolazione. I semi d’uva aumentano anche la produzione di ossido nitrico, un vasodilatatore che favorisce il rilassamento dei vasi sanguigni, migliorando il flusso sanguigno e la distribuzione di ossigeno e nutrienti ai muscoli durante l’esercizio. Inoltre, i polifenoli dell’uva aiutano a rimuovere l’ammoniaca dal sangue.
L’elevato contenuto di flavonoidi nei semi d’uva migliora la sintesi del collagene e supporta la densità ossea aumentando la mineralizzazione, riducendo potenzialmente il rischio di infortuni.
Alcuni studi suggeriscono che i semi d’uva possono aiutare a ridurre l’affaticamento indotto dall’esercizio, migliorando la funzione mitocondriale e il metabolismo energetico.
COENZIMA Q10 (UBIQUINONE)
Il coenzima Q10, noto anche come “antiossidante universale”, è sintetizzato nel fegato e la sua funzione principale è quella di permettere alle cellule di generare energia. Gioca un ruolo cruciale nella produzione di energia all’interno dei mitocondri, partecipando al processo di respirazione cellulare.
Il 95% dell’energia cellulare nel corpo è sintetizzata con la partecipazione del coenzima Q10. È essenziale per la produzione di Adenosina Trifosfato (ATP), la principale fonte di energia del corpo. Il suo ruolo chiave nella produzione energetica lo rende vitale sia per la salute umana che per le prestazioni sportive degli atleti.
Il coenzima Q10 è altamente concentrato nel cuore, dove contribuisce alla produzione energetica necessaria al costante pompaggio cardiaco. È presente in elevate concentrazioni nei tessuti cerebrali e supporta la funzione cerebrale sana.
La supplementazione con coenzima Q10 migliora resistenza e performance durante esercizi prolungati, riducendo l’affaticamento muscolare durante attività fisiche intense. Supporta cuore e muscoli negli atleti, garantendo prestazioni ottimali.
Il coenzima Q10 standard è un antiossidante lipofilo, cioè una sostanza liposolubile con bassa biodisponibilità. Le nostre capsule contengono Coenzima Q10 CWS solubile in acqua, con più del 90% di assorbimento nel corpo umano.
Dopo i 30-35 anni la concentrazione di coenzima Q10 nelle cellule diminuisce sensibilmente, riducendo anche la produzione di energia del corpo. L’assunzione quotidiana di coenzima Q10 ripristina la respirazione cellulare, favorendo il ringiovanimento e prolungando una vita attiva.
PYRROLOQUINOLINE QUINONE (PQQ) – Sale disodico di Pyrroloquinoline quinone (MGCPQQ®)***
La Pyrroloquinoline quinone (PQQ) è un nutriente naturale unico, essenziale per la crescita e lo sviluppo umano. I suoi benefici derivano principalmente dall’azione sui mitocondri cellulari, le centrali energetiche della cellula. Tutta l’energia del corpo – movimento, respirazione e funzioni cerebrali – origina dai mitocondri. La salute mitocondriale è fondamentale per la longevità.
La proprietà più importante della PQQ è stimolare la “biogenesi mitocondriale”, il processo di creazione di nuovi mitocondri. PQQ è un potente antiossidante che contrasta i danni dei radicali liberi e favorisce la produzione di nuovi mitocondri nelle cellule invecchiate, rendendo le cellule più giovani. Supporta inoltre la comunicazione tra le cellule.
Sostenendo la salute mitocondriale, la PQQ può migliorare la produzione di energia, con possibili benefici nelle prestazioni sportive ad alta intensità o di resistenza. Alcune ricerche suggeriscono che la PQQ supporti anche la salute cardiovascolare migliorando il flusso sanguigno e riducendo lo stress ossidativo.
La PQQ contribuisce al metabolismo regolando la sensibilità insulinica e l’utilizzo del glucosio. Possiede effetti neuroprotettivi, proteggendo le cellule cerebrali, migliorando concentrazione, memoria e funzione cognitiva durante l’attività fisica.